Contro il Bullismo e il Disagio Giovanile

Il progetto del Punto di Ascolto si propone di:

  • Fornire uno spazio sicuro di ascolto per i giovani vittime di bullismo e per le loro famiglie, offrendo supporto psicologico, legale e sociale
  • Creare un network di professionisti (psicologi, legali, assistenti sociali) per rispondere alle esigenze dei giovani e delle famiglie, a costi calmierati
  • Raccogliere dati sul fenomeno del bullismo in Molise per strutturare un Osservatorio Regionale su bullismo e devianza giovanile
  • Favorire una cultura di prevenzione e contrasto al bullismo attraverso il supporto di un
    team multidisciplinare

 

Struttura del servizio:

  • Accoglienza iniziale: un volontario formato sarà disponibile a rispondere alle chiamate e ai contatti online tramite il numero dedicato e lo spazio web. Il volontario accoglierà la richiesta e valuterà l’urgenza della situazione.
  • Attivazione del team: in base alle esigenze espresse, il volontario attiverà un pool di professionisti (psicologi, avvocati, assistenti sociali) convenzionati con l’associazione, che offriranno consulenze ad un costo calmierato a carico dell’utenza.
  • Supporto personalizzato: il team di esperti fornirà, secondo la specifica professionalità attivata (e con una rete interdisciplinare di riferimento) svolgerà il proprio intervento secondo la convenzione concordata.
  • Monitoraggio: le persone che accedono al servizio riceveranno un sostegno costante, con colloqui successivi per valutare l’evoluzione del caso e l’efficacia degli interventi proposti
  • Osservatorio Regionale: i dati raccolti, nel rispettoo della privacy, verranno utilizzati per monitorare il fenomeno del bullismo e produrre report per la creazione di politiche di prevenzione e intervento.

Corso Umberto I n.47
86100 Campobasso

Tel. 340 35 88 537

stopbullismo21@gmail.com

Siamo pronti ad aiutarti. Contattaci.