Stop Bullismo ODV

L’Associazione Stop Bullismo ODV Macchia d’Isernia nasce nel Comune di Macchia d’Isernia con l’intento di prevenire e contrastare il problema della diffusione dei fenomeni del Bullismo e Cyberbullismo.

L’Associazione è composta da Fabio Iannucci (Presidente), Rosaria Iannone(Vicepresidente), Monica Di Filippo (Segretario), Gildo Palombo ( Consigliere), Annamaria Roccia (Consigliere).

L’Associazione Stop Bullismo ODV Macchia d’Isernia realizza percorsi di sensibilizzazione e formazione per studenti, docenti, genitori sui temi del Bullismo e Cyberbullismo e dell’educazione digitale. I percorsi sono caratterizzati da lezioni teoriche o attività personalizzate in base all’età e ai bisogni dell’utenza grazie alla collaborazione esterna di un gruppo di psicologi, avvocati, insegnanti e professionisti specializzati. Gli incontri di formazione si svolgono presso la sede della scuola richiedente oppure online.

L’obiettivo della Associazione è quello di organizzare e realizzare sull’intero territorio regionale interventi mirati alla prevenzione del fenomeno, soprattutto nelle scuole e promuovere con delle conferenze/progetti l’uso delle nuove tecnologie con un’attenzione a ruolo educativo del genitore. La finalità è supportare I genitori per aiutare a far crescere l’interesse e la passione dei ragazzi per un utilizzo della rete responsabile e consapevole delle nuove tecnologie e con lo scopo di:

  • Offrire informazione e consulenza individuale
  • Instaurare relazioni di sostegno e aiuto in situazioni in cui siano presenti manifestazioni di disagio
  • Migliorare la comunicazione degli insegnanti con le famiglie
  • Offrite consulenza ai genitori con domande educative e difficoltà relazionali nel rapporto con I figli
  • Offrire consulenza educativa su situazioni individuali o di classe agli insegnanti
  • Aiutare i ragazzi che sono vittime di bullismo e cyberbullismo o altre forme di discriminazioni, mediante corsi con un Punto di Ascolto

Dove operiamo

L’Associazione Stop Bullismo ODV Macchia d’Isernia ha sede nel Comune di Macchia d’Isernia ed è  presente sul territorio della Regione Molise e Nazionale.

Il progetto associativo nasce dalla storia di Willy Monteiro Duarte il ragazzo capoverdiano ucciso dai fratelli Bianchi nel Comune di Colleferro.

Vieni ad incontrarci

La nostra sede è a Macchia d’Isernia e nella sezione “Contatti” puoi trovare tutti i nostri riferimenti.

Ricordiamo inoltre che è operativo il Punto d’Ascolto a Campobasso.